Mirella Zuccaro Bellisario

zuccaromirella@gmail.com

Mirella Zuccaro Bellisario insegnaTeoria in pratica e ritmica presso l’Associazione Junior Band e per anni ha tenuto laboratori di coralità presso diversi Istituti Comprensivi.

Ha frequentato la terza edizione del corso di formazione “Scuola Superiore Biennale per Direttori di coro per la scuola primaria” (Fasano-Feniarco- ARCoPu) sostenendo l’esame finale e i corsi di aggiornamento sulla vocalità infantile col M.tro Luigi Leo e sul Rapporto testo-musica nelle canzoni per bambini col M.tro Andrea Basevi e Tullio Visioli.

Ha seguito il percorso di studi pianistici sino al VII corso; ha frequentato i seguenti seminari di formazione: I° livello “Il Coro Scenico” con M.G.Bellia, propedeutica alla metodologia Orff con G. Piazza, I° e II° livello “Bodypercussion” con C. Paduano, Laboratorio sulla vocalità infantile con S. Korn, il Corso “Laboratori D.M.8″ con M.Grazia Sebastiani e G. Ciliberti, “Tutti al piano” e “Scenari Sonori” con A. Manti, “Cantiamo in Lis” con T. Visioli, M.G. Bellia e “CantarSI – Introduzione alla psicofonia e Al gioco della musica vince chi arriva insieme” con Silvana Noschese e Paolo Cerlati.

È abilitata all’insegnamento nella Scuola Primaria e attualmente è docente di sostegno nella Scuola Primaria.

Lucia Melgiovanni

Consegue prima il diploma in pianoforte, da privatista nel 2009 con votazione 9/10, e successivamente, nel 2013, la laurea specialistica in Discipline musicali, indirizzo interpretativo-compositivo come pianoforte solistico, con il punteggio di 110/110, presso il Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce. È operatrice musicoterapista dal 2006. Vincitrice di numerosi concorsi, a livello nazionale e internazionale. Nel 2014 consegue il diploma di Master universitario di I livello in “Educatore musicale professionale: esperto in didattica musicale per la scuola primaria e secondaria di I grado”. Frequenta una Scuola Superiore biennale per direttori di coro della scuola primaria (con a capo l’ARCOPU, associazione regionale cori pugliesi) e nel 2015
ne consegue il diploma. Partecipa a numerosi corsi di aggiornamento e specializzazione: vocalità infantile, propedeutica musicale, teatro musicale, giochi sonori per la fascia 0-6 anni. Svolge attività di docenza in realtà private, tra cui l’associazione musicale “Junior Band” di Melissano, “La Soffitta senza Tetto” (libreria attiva) di Casarano, e come esperto esterno, in progetti e Pon pubblici, presso gli Istituti comprensivi della provincia di Lecce. Svolge attività concertistica ed è presidente e docente di pianoforte dell’associazione musicale “Melodie” di Casarano dal 2010. È attualmente docente di pianoforte presso la scuola media ad indirizzo musicale “De Blasi” di Taviano.